Yearly Archives: 2019

Campionato Riminese, la Classifica dopo la 5a Tappa

campionato riminese


La classifica ufficiale del Campionato Riminese di Footvolley dopo la 5a tappa andata in scena ieri sera ai bagnini 53-54-55 delle Spiagge Rimini.


  CLASSIFICA PUNTI

1

SAVORETTI

675

2

LARI

525

3

MAZZOTTI

325

4

BARTOCETTI

290

5

PASOLINI

290

6

TRAINI

290

7

CENCI

265

8

PAGANINI

235

9

PAZZINI

235

10

DI BENEDETTO

225

11

MONTIRONI L.

200

12

SAVINI

175

13

MANFRONI

155

14

MONTIRONI F.

155

15

CASTIGLIONI

155

16

PETITO

150

17

NERI

150

18

FABBRI MA.

140

19

FEOLA

140

20

IUZZOLINO

140

21

TAMBURINI N.

135

22

CANINI

135

23

DELU

130

24

AMADORI

125

25

ANELLI

125

26

SALVATORI

115

27

ZAGHINI

115

28

MUCCINI M.

100

29

CASTELLANI

100

30

PASINI

100

31

NARDI M.

90

32

SEMPRINI A.

90

33

NARDI A.

85

34

SPADONI

85

35

DIOTTI

75

36

RICCI

75

37

ALBERIGHI

75

38

ZAMAGNI

75

39

DIFI

65

40

FABBRI MI.

65

41

AMATI

65

42

MAGGIOLI

65

43

POLITI

65

44

CARLINI

60

45

SACCANI

55

46

ANDRUCCIOLI

55

47

DONATI

50

48

MUCCINI C.

45

49

GORI

40

50

SEMPRINI M.

40

51

ASTOLFI

40

52

ALUIGI

40

53

GATTEI COLONNA

40

54

PARI

35

55

CESARI

35

56

SARTI

35

57

ARLOTTI S.

35

58

SCIPIONI

30

59

DRUDI

30

60

DENNY

25

61

BETTA

25

62

MANDOLESI

25

63

CAPPERO

25

64

PIRONI

25

65

DEL GOVERNATORE

25

66

CANCELLARA

25

67

GEGE

25

68

CABELLO

25

69

FANCELLU

25

70

MARANI

25

71

LEARDINI

25

72

POZZIELLO

25

73

MIGNANI

20

74

DE PAOLI

20

75

CARBONI

10

76

MUSONE

10

77

BRIGHI

10

78

MARTUNCELLI

10

79

MIGLIACCIO

10

80

GIUA

10

81

DEL PRETE

10

82

ARLOTTI

10

83

FRANZOLINI

10

84

DEL BIANCO

10

85

GABRIEL

10

86

DIPA

10

87

UGOLINI

10

88

ARCANGELI

10

89

OTTAVIANI

10

90

BARTOLINI

10

Campionato Riminese, la Classifica dopo la 4a Tappa

campionato riminese


La classifica ufficiale dopo la 4a tappa del Campionato Riminese, andata in scena ieri sera presso i Bagni 53-54-55.



  CLASSIFICA PUNTI
1 SAVORETTI 600
2 LARI 425
3 BARTOCETTI 215
4 PASOLINI 215
5 PAGANINI 195
6 PAZZINI 195
7 MONTIRONI L. 175
8 SAVINI 175
9 MAZZOTTI 175
10 CENCI 165
11 DI BENEDETTO 150
12 PETITO 150
13 NERI 150
14 TRAINI 140
15 MANFRONI 130
16 MONTIRONI F. 130
17 CASTIGLIONI 130
18 SALVATORI 115
19 AMADORI 115
20 FABBRI MA. 115
21 FEOLA 115
22 ZAGHINI 115
23 IUZZOLINO 115
24 TAMBURINI N. 110
25 CANINI 110
26 PASINI 100
27 DELU 90
28 NARDI M. 90
29 SEMPRINI A. 90
30 ANELLI 85
31 DIOTTI 75
32 MUCCINI M. 75
33 RICCI 75
34 ALBERIGHI 75
35 ZAMAGNI 75
36 AMATI 65
37 CARLINI 60
38 NARDI A. 60
39 CASTELLANI 60
40 SPADONI 60
41 FABBRI MI. 55
42 DONATI 50
43 SACCANI 45
44 ANDRUCCIOLI 45
45 MUCCINI C. 45
46 SEMPRINI M. 40
47 POLITI 40
48 PARI 35
49 CESARI 35
50 SARTI 35
51 GORI 30
52 ASTOLFI 30
53 SCIPIONI 30
54 DRUDI 30
55 ALUIGI 30
56 DIFI 25
57 DENNY 25
58 BETTA 25
59 MANDOLESI 25
60 CAPPERO 25
61 PIRONI 25
62 DEL GOVERNATORE 25
63 CANCELLARA 25
64 GEGE 25
65 MAGGIOLI 25
66 CABELLO 25
67 ARLOTTI S. 25
68 FANCELLU 25
69 DE PAOLI 20
70 CARBONI 10
71 MUSONE 10
72 BRIGHI 10
73 MARTUNCELLI 10
74 MIGLIACCIO 10
75 GIUA 10
76 DEL PRETE 10
77 ARLOTTI 10
78 FRANZOLINI 10
79 MIGNANI 10
80 DEL BIANCO 10
81 GABRIEL 10
82 DIPA 10
83 UGOLINI 10

Top of the Flop, 3a tappa | Campionato Riminese

riminese


Scopriamo insieme quali sono stati i migliori ed i peggiori giocatori della 3a tappa del Campionato Riminese di Footvolley.


 

rimineseCampioni 3a tappa.

TOP

Savoretti: è ufficialmente triplete per Savoretti. Il secondo, dopo quello della sua amata Inter. Il compagno alla sua destra cambia in continuazione, il risultato no. Prima con Dibe, poi con Lari e quest’ultimo martedì sera con Petito, Savo vince e convince e ora si prepara a partire per il Mondiale di Barcellona dove insieme al suo compagno ufficiale Fabio Di Benedetto dovrà confrontarsi con alcune delle migliori coppie del mondo. In bocca al lupo campione!

Cenci – Savini / Salvatori – Traini: tutte e due le coppie vengono eliminate in semifinale, ma a testa altissima. Cenci e Savini partono a razzo contro Lari e Mazzotti, si portano sul 7 a 1, poi crollano sul più bello, ma disputano una partita di grande qualità. Salvatori e Traini finalmente fanno vedere il potenziale di cui non avevamo mai dubitato. Ora arriva per tutti e 4 gli atleti la parte più difficile: confermarsi su questi livelli.

Castiglioni – Manfroni:  amici nella vita e compagni di Footvolley. Finora la loro esperienza al Campionato Riminese non era stata esaltante, ma piano piano i due sembrano iniziare a prendere le misure. Raggiungono i quarti di finale eliminando Montironi L. e Cancellara, poi cedono a Cenci-Savini senza mai mollare un centimetro. Possono solo crescere e migliorare.

Menzione speciale per Maggioli: highlander Maggioli si ripresenta ai Bagnini 54 e 55 dopo una lunga assenza e anche quest’anno non sfigura per nulla. Insieme a Del Governatore gioca un girone di qualificazione tutta sostanza, vincendo la partita che doveva vincere. Purtroppo agli ottavi la montagna da scalare era veramente troppo ripida. Anche quest’anno la condizione fisica sembra ottimale. Chapeau.

FLOP

Amadori – Zaghini: con un Amadori appena tornato da Ibiza ed un Zaghini con la testa al suo compleanno, non è stato certo il miglior martedì sera dei due. Scarichi sia mentalmente che fisicamente: martedì prossimo urge il riscatto!

Cristian Gori:  si presenta ai campi da gioco con la solita puntualità che lo contraddistingue, ma fin da subito è vittima di bullismo pigliandosi un immeritato gavettone. Che non sia il suo martedì sera ne abbiamo poi la conferma dai campi, dove perde male tutte le 3 partite in cui è impegnato. E’ arrivato il momento di prendersi la meritata rivincita.

 

Giorgia Zamagna: è un martedì dove improvvisamente mette in mostra un atteggiamento sbarazzino e un pò troppo svogliato. Difficile dire cosa aveva di preciso, ma di dare una mano proprio non ne vuole sapere. Probabilmente con la testa, era già al torneo Under di giovedì sera che l’ha vista protagonista insieme a Bartolucci di una incredibile vittoria. Mettiamola così: meglio dentro che fuori il rettangolo di gioco.

Top of the Flop, 2a tappa | Campionato Riminese


Scopriamo insieme quali sono stati i migliori ed i peggiori giocatori della 2a tappa del Campionato Riminese di Footvolley.


 

footvolley rimini
Campioni 2a tappa.

TOP

Savoretti – Lari: dominano il torneo dall’inizio alla fine senza dare mai segnali di cedimento. Per essere stata la loro prima volta insieme, difficile pretendere meglio. Ora, tra l’altro, la classifica generale recita: primo Savoretti, secondo Lari. Aspettando il ritorno di Dibe e l’esordio di Mazzo, ci aspetta un Campionato Riminese pieno di emozioni. Superiori.

Da Cesena con furore: Pasini, Savini, Alberighi Zamagni. I primi due fanno finale. Gli ultimi due raggiungono la semifinale al loro esordio nel Campionato Riminese. Carichi, coraggiosi e sicuri dei propri mezzi: le due coppie di Cesena sono le vere rivelazioni di questa seconda tappa.

 

Fabbri – Iuzzolino:  difficile spiegare razionalmente quello che è stato il loro torneo. Neanche un film di David Lynch arriverebbe a tanto. Premiati da una classifica avulsa che permette ai due di arrivare quarti nel girone, entrano tra le prime 16 proprio come migliore quarta, andando a vincere un pari e dispari letale contro gli sfortunati Gori – Astolfi. Dopo aver fatto vomitare nei gironi eliminatori però, si trasformano in Super Sayan andando ad eliminare con una partita sontuosa i fino a quel punto perfetti Cenci – Montironi L.. Anche nei quarti non mollano un centimetro, cedendo solo ai vantaggi contro Alberighi – Zamagni. I latini dicevano la “fortuna aiuta gli audaci” e dopo questo martedì, tendiamo a crederci un pò di più.

Menzione speciale per Pari – Cesari: giocano un bel torneo passando agevolmente il girone, ma soprattutto assicurano che quest’anno nessun volo pindarico: testa bassa e pedalare. Conferma ciò anche Marco Tordi, il loro mental coach appena assunto: “Vi prometto che i due hanno imparato la lezione e nelle prossime tappe, non avranno nessun calo di tensione. Anzi, miglioreranno le loro prestazioni“. Staremo a vedere.

FLOP

Cenci – Montironi L.: la vittoria di Fabbri Iuzzolino contro i due, era data a 17.00. Succede però che il Footvolley è uno sport strano e se ti rilassi un secondo finisci sempre fregato. Questo l’errore imperdonabile commesso dalla coppia Cenci Montironi, che ora sono chiamati al riscatto martedì prossimo. Menzione nei Flop, più scontata di un gol di CR7.

Mandolesi: si ripresenta sui campi da gioco dopo una lunga assenza che, inizialmente, non sembra pesargli. Poi però, arrivato agli ottavi insieme al fido Traini, succede che nervosismo e stanchezza prendono il sopravvento e una partita dove sulla carta era favorito diventa un incubo. All’ennesimo inusuale errore scaraventa il pallone da gioco al Bagnino 34 e si becca la salata multa di 2.000 euri. Tornerà mai quello di una volta? Ai posteri l’ardua sentenza.

Mandolesi e Cenci al Barrumba, luogo dove i due si sono a vicenda consolati…

Gli infortuni: troppi i giocatori ancora ai box per problemi fisici e di salute. La speranza è che tutti gli atleti tesserati Footvolley Rimini si riprendano il prima possibile e tornino ad esprimere il loro miglior Footvolley. Ne va dello spettacolo.

Campionato Riminese, la Classifica dopo la 2a tappa


La classifica ufficiale dopo la 2a tappa del Campionato Riminese.


CLASSIFICA, dopo 2 tappe PUNTI
SAVORETTI

300

LARI

250

BARTOCETTI

150

DI BENEDETTO

150

PASOLINI

150

MONTIRONI L.

125

PASINI

100

SAVINI

100

PAGANINI

80

PAZZINI

80

DIOTTI

75

RICCI

75

ALBERIGHI

75

ZAMAGNI

75

DELU

65

CENCI

65

AMADORI

65

FABBRI M.

65

TRAINI

65

MONTIRONI F.

65

ZAGHINI

65

IUZZOLINO

65

NARDI A.

50

MANFRONI

50

FEOLA

50

SEMPRINI A.

50

CASTIGLIONI

50

SALVATORI

40

AMATI

40

SEMPRINI M.

40

MUCCINI

35

PARI

35

CASTELLANI

35

CESARI

35

ANELLI

35

CARLINI

25

NARDI M.

25

DIFI

25

DENNY

25

SPADONI

25

MONE

25

BETTA

25

MANDOLESI

25

CAPPERO

25

PIRONI

25

GORI

20

FABBRI

20

ASTOLFI

20

SACCANI

20

CARBONI

10

MUSONE

10

BRIGHI

10

MARTUNCELLI

10

MIGLIACCIO

10

GIUA

10

SCIPIONI

10

ANDRUCCIOLI

10

DEL PRETE

10

ARLOTTI

10

DRUDI

10

ALUIGI

10

FRANZOLINI

10

MIGNANI

10

Campionato Riminese, la Classifica dopo la 1a tappa


La classifica ufficiale del Campionato Riminese, dopo una spettacolare 1a tappa.


SAVORETTI 150
DI BENEDETTO 150
LARI 100
MONTIRONI L. 100
BARTOCETTI 75
PASOLINI 75
DIOTTI 75
RICCI 75
PAGANINI 40
PAZZINI 40
CENCI 40
SEMPRINI M. 40
SALVATORI 40
TRAINI 40
DELU 40
AMATI 40
MORDENTI 25
BETTA 25
AMADORI 25
ZAGHINI 25
IUZZOLINO 25
FABBRI 25
DONATI 25
DIFI 25
NARDI A. 25
SPADONI 25
NARDI M. 25
SEMPRINI A. 25
CARLINI 25
MONTIRONI F. 25
MANFRONI 25
CASTIGLIONI 25
PARI 10
CESARI 10
MUCCINI 10
BRIGHI 10
SACCANI 10
FABBRI ARRIGO 10
FEOLA 10
MARTUNCELLI 10
GORI 10
ASTOLFI 10
CARBONI 10
MIGLIACCIO 10
MUSONE 10
GIUA 10
CASTELLANI 10
ANELLI 10

Campionato Riminese, 4a Edizione | Regolamento ed info utili


Finalmente la grande attesa è finita e la 4a edizione del Campionato Riminese avrà finalmente inizio.  Saranno 9 tappe da vivere con entusiasmo e voglia di battagliare sulla sabbia dei bagnini 53-54-55. Pochi i cambiamenti di regolamento: squadra che vince non si cambia.


COMPOSIZIONE CAMPIONATO:
– Inizio Campionato Martedì 4 Giugno 2019;
– Fine Campionato Martedì  30 Luglio 2019;
– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore (o i giocatori) che totalizzerà (o totalizzeranno) più punti nelle 9 Tappe che si disputeranno tutte di martedì;
– Le 9 tappe avranno luogo presso i bagni 53/54/55 delle Spiagge Rimini;
– 5 campi 9×9 a disposizione;
– Inizio tappe ore 19.00, fine intorno le 23.30/00.00;
– Al termine della Competizione, si svolgerà un Master Finale, dove parteciperanno (in base alla classifica dopo le 9 tappe) le migliori coppie dei Campionati di Rimini, Ravenna, Cesena e Civitanova.

REGOLE DI TAPPA:
– Massimo 28 coppie a tappa;
– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);
– Salvo casi eccezionali, passano il turno le prime 2 coppie di ogni girone e le migliori terze. Si proseguirà quindi con il tabellone finale a 16 coppie. Dopo ottavi, quarti, semifinali e finale. Nella foto qua sotto, il tabellone finale con gli accoppiamenti degli ottavi:– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;
– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:
Primo:                                 150 punti
Finalisti:                             100 punti
Semifinalisti:                        75 punti
Elimati. Ai Quarti:              40 punti
Elimati Agli Ottavi:             25 punti
Elimati Ai Gironi:                10 punti
– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;
– Premi di tappa per le prime due coppie classificate;
Che lo spettacolo abbia inizio.

REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE:
– Per poter partecipare al Campionato Riminese è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;
– Per tesserarsi ed avere informazioni, i giocatori dovranno presentarsi allo Sport Più di Rimini;
IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;
– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 della domenica che precede la tappa;
– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento;

INFORMAZIONI UTILI
– In caso dovessimo assistere a condotte violente e/o antisportive, la direzione del torneo giudicherà la situazione e potrà decidere anche per la squalifica di tappa o di campionato per la coppia.
– L’associazione Footvolley Rimini si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti. Obbligatorio presentarsi alle tappe con la canotta che verrà consegnata alla prima partecipazione dell’atleta al Campionato. E’ richiesto gentilmente ad associati e non di comportarsi in maniera educata e civile durante lo svolgimento del torneo.

International Footvolley Tournament | Né vincitori né vinti


È stata una 2a edizione dell’International Footvolley Tournament dove la forte pioggia e il vento non hanno permesso di terminare il torneo. A trionfare è stato l’entusiasmo e la voglia di condivisione con la quale atleti di tutto il mondo si sono dati battaglia nei campi 9 x 9 del Beky Bay. Vediamo nel dettaglio cosa è successo nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio.


È finita come non doveva finire, con grandine, vento e freddo a impadronirsi di una domenica che stava mettendo in scena partite entusiasmanti.

Prima della maledetta giornata di ieri però, c’è stato tanto altro. C’è stato per esempio uno straordinario sabato di Footvolley. Uno straordinario sabato in cui atleti italiani, francesi, croati, russi, israeliani, ucraini e chi più ne ha più ne metta, si sono conosciuti e sfidati a suon di shark attack. C’è stato uno straordinario sabato in cui al Beky Bay di Bellaria tanti ragazzi si sono potuti avvicinare a questo sport godendosi lo spettacolo messo in scena da alcuni dei migliori giocatori d’Europa e provando ad imitare le loro gesta. C’è stato uno straordinario sabato che ci ha riempito d’orgoglio e ci ha fatto conoscere persone straordinarie.

Un ringraziamento speciale ai ragazzi di Footvolley Piana, autori di un torneo sensazionale

Poi è arrivata la domenica, che si è portata dietro l’inverno. Evergreen di questo maggio, che del maggio a cui siamo abituati non ha proprio nulla. Una domenica in cui comunque, il torneo, tra una pioggerella e l’altra, è riuscito a svolgere il suo regolare corso fino ai quarti di finale e ci ha offerto partite indimenticabili. Una domenica dove il livello di gioco si stava alzando in maniera esponenziale.

Peccato che poi il pomeriggio, le condizioni meteo sono andate peggiorando e peggiorando ancora. Non si trattava più di qualche pioggerella passeggera: si trattava di vero e proprio diluvio. Di conseguenza e di comune accordo con i giocatori, per la loro salute e per la credibilità delle partite che si sarebbero svolte, si è preferito interrompere il torneo sul più bello. Si è messa da parte la logica del “show must go on” tanto cara al mondo sportivo e al mondo dello spettacolo, per tutelare uno spettacolo che per l’appunto non sarebbe stata all’altezza e si sarebbe rilevato pericoloso.

La seconda edizione dell’International Footvolley Tournament è terminata quindi con un ex aequo tra quattro coppie. Le quattro che avrebbero dovuto disputare le semifinali e che si sono divise in maniera equa e uniforme il premio destinato ai vincitori. Per noi di Footvolley Rimini è stato un weekend che più intenso non si poteva. Stress ed ansie a gogo per poi sul più bello non veder completato l’evento al quale si lavorava da mesi e mesi. Resta l’amarezza, ma anche: 1) la grande (grandissima) soddisfazione di aver messo in scena qualcosa di difficilmente replicabile nel panorama italiano; 2) la forte convinzione che la portata di questo Internazionale possa solo crescere.

Un piccolo assaggio di ciò a cui stavamo assistendo…

Augurandoci con tutto il cuore che sole e caldo si muovino ad arrivare (c’è un’intera stagione di tornei e campionati alle porte), ci teniamo a ringraziare di cuore il Beky Bay sempre pronto ad assecondare ogni nostra richiesta e con il quale è sempre un onore collaborare.
Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i nostri Partner & Sponsor (Francioni, Reggini, Casa Tua, Dia Vita, Peacock, Nanni Rent, Selfie Box, Le Cortesie e l’Hotel Bolognese) per averci sempre sostenuto a prescindere da tutto: senza di voi mettere in scena tutto ciò sarebbe stato impossibile.
Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i ragazzi e le ragazze componenti il nostro Staff con il quale si è agito in ogni situazione come una grande famiglia, cosa che per noi vale più di tutto il resto.


Ci teniamo a ringraziare di cuore lo CSEN e tutti gli atleti che hanno partecipato al torneo all’insegna del Fair Play e ci hanno regalato due giornate di Footvolley celestiale.
Infine, ci teniamo a ringraziare di cuore i parenti, gli amici e i conoscenti passati anche solo per un saluto: la cosa è stata apprezzatissima.
Veramente, grazie di cuore.
A tutti.

Academy Cup, le Classifiche finali


Le classifiche finali dell’Academy Cup dopo la 4a tappa di Civitanova.


CLASSIFICA GIOCATORI

Nominativo 1a 2a 3a 4a             punti
DIOTTI 75 75 150 150             450
ZANARINI 75 75 150 150             450
ROBERTO 40 100 75 10             225
PAGLIARINI 0 150 40 0             190
CECCARONI 0 150 40 0             190
MOGLIE 100 0 75 0             175
MARTUZZI 0 100 75 0             175
RICCI PICCILONI 75 0 100 0             175
SAVORETTI 150 0 0 0             150
FEOLA 150 0 0 0             150
TAZZARI 0 75 75 0             150
ANELLI 40 40 40 0             120
CORTESI 40 0 40 40             120
PIGLIACAMPO 0 10 10 100             120
INFURNA 40 75 0 0             115
PIGLIACAMPO 0 0 10 100             110
ALOE 100 0 0 0             100
MARZANA 0 0 100 0             100
BARTOCETTI 40 0 40 0             80
CARBONI 0 40 40 0             80
MUCCIOLI 75 0 0 0             75
MAZZAVILLANI 0 0 0 75             75
MISTICHELLI 0 0 0 75             75
MEGGIORIN 0 0 0 75             75
ALESSIA 0 0 0 75             75
SACCO 10 10 10 40             70
PICCOLI 10 40 10 0             60
GRETA 10 10 0 40             60
SALVATORI 0 10 10 40             60
SCIPIONI 0 10 10 40             60
AQUILA 40 10 0 0             50
PECCI 40 0 10 0             50
BONOLI 0 40 10 0             50
CENNI 0 40 10 0             50
LARI 10 0 40 0             50
DIDIO 40 0 0 10             50
SIMONI 0 40 0 0             40
GORI 0 40 0 0             40
RICCI 0 40 0 0             40
SEMPRINI A. 0 0 40 0             40
TORDI 0 0 0 40             40
BELLERINI 10 10 0 10             30
ANGELETTI 10 0 10 10             30
ULIVI 10 10 0 0             20
CAVALLO 10 10 0 0             20
SERRA 10 10 0 0             20
BELVEDERESI 0 10 0 10             20
ALBANESI 0 10 0 10             20
LAURA 0 0 10 10             20
FIRMANI 10 0 0 0             10
LONGO 10 0 0 0             10
OLIVI 10 0 0 0             10
ZALAMBANI 10 0 0 0             10
CUSANO 10 0 0 0             10
BOSI 10 0 0 0             10
MASETTI 10 0 0 0             10
MINI 0 10 0 0             10
SALVETTI 0 10 0 0             10
FATTORI 0 0 10 0             10
SARTINI 0 0 10 0             10
ASTOLFI 0 0 10 0             10

CLASSIFICA CITTA’

RAVENNA 10 + 10 + 10 + 10 = 40 punti
RIMINI 7 + 4 + 7 + 4 = 22 p.
CESENA 4 + 7 + 4 + 0 = 15 p.
CIVITANOVA 1 + 1 + 1+ 7 = 10 p.

International Footvolley Tournament | Regolamento e informazioni utili


Sabato 25 e Domenica 26 Maggio, sui campi del Beky Bay di Bellaria sarà grandissimo Footvolley. Quest’anno però, a differenza dello scorso, anche Venerdì 24 Maggio ci sarà da divertirsi. Qua di seguito il regolamento ufficiale della competizione, gli orari di gioco e qualche info utile per tutti i partecipanti.


REGOLAMENTO

L’International Footvolley Tournament si svilupperà su 2 giorni di gioco presso i campi, di misura 9×9, dello stabilimento balneare Beky Bay di Bellaria. Prima dell’inizio della competizione però, Venerdì 24 Maggio al Beky Bay sarà tempo di sorteggi e di consegna del completo da gara. Andiamo con ordine:

A) VENERDI’ 24 MAGGIO si svolgeranno presso il Beky Bay i sorteggi dei gironi eliminatori e avrà luogo la consegna del completo da gioco:
– Ritrovo al Beky Bay previsto per le 19.00. Orario in cui verrà offerto a tutti gli atleti un piccolo rinfresco;
– Per le ore 20.00 previsti i sorteggi live di tutti i gironi e la consegna di tutti i completi;
B) SABATO 25 MAGGIO si svolgeranno i gironi eliminatori, 8 gironi composti da 5 coppie:
– Accederanno alla fase finale, che avrà inizio domenica 26 Maggio con gli ottavi di finale, le migliori 2 coppie per girone;
– Tutte le partite dei gironi eliminatori si svolgeranno fino ai 18 punti (20 pari “killer point”);
– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;

C) DOMENICA 26 MAGGIO avranno luogo le fasi finali:
– Si partirà con gli ottavi di finale: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari.
Si proseguirà poi con i quarti di finale, per poi concludere con le semifinali e la finale: per quel che riguarda quarti, semifinali e finale le partite saranno da disputarsi al meglio dei 2 set su 3 ai 18 punti con “killer point” sul 20 pari ed eventuale terzo set ai 15 senza “killer point” (si va ad oltranza). Tra le semifinali e la finale avrà luogo la finale per il 3° e 4° posto: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari;
– Il tabellone degli ottavi sarà composto in maniera identica a come viene eseguito per i Mondiali di Calcio. Vedi foto qua sotto:international footvolley tournament
COMPOSIZIONE GIRONI
I gironi verranno composti con il metodo delle “teste di serie”. Non avendo classifiche specifiche su cui fare riferimento, sono stati direttamente gli organizzatori dell’evento (in maniera più oggettiva e trasparente possibile) a stabilire quali 8 coppie erano meritevoli di far parte della prima fascia, quali 8 coppie erano meritevoli di una seconda fascia e così via. Venerdì 24 Maggio verso le ore 20.00 e direttamente al Beky Bay, gli 8 gironi eliminatori saranno sorteggiati e resi pubblici.
Nota Bene: per quel che riguarda le 8 lettere che saranno abbinate agli 8 gironi, il sorteggio è previsto sempre il Venerdi sera.

ORARI DI GIOCO

A) SABATO 25 MAGGIO, 4 gironi disputeranno le loro partite la mattina, 4 gironi il pomeriggio:
– Per chi sarà la mattina l’orario di ritrovo è alle 9.30;
– Per chi giocherà il pomeriggio l’orario di ritrovo è alle 14.00;

B) DOMENICA 26 MAGGIO, per le 16 coppie qualificatesi alla fase finale, ritrovo ai campi alle ore 10.00 di mattina:
–  Per tutte le fasi finali sarà presente almeno un arbitro;
– Indicativamente gli orari delle fasi finali in programma Domenica 26 Maggio saranno i seguenti:
INIZIO OTTAVI DI FINALE ore 10.30;
INIZIO QUARTI ore 14.00;
INIZIO SEMIFINALI ora 15.30/16.00;
FINALE 3°/4° POSTO: ore 17.00;
FINALE 1°/2° POSTO in programma per le ore 17:30/18.00

INFO UTILI
– Per chi viene da fuori, il Beky Bay di Bellaria, si trova al seguente indirizzo: VIALE ALFONSO PINZON (9,45 km) 47814 Bellaria-Igea Marina. E’ richiesta la massima puntualità di tutti gli atleti. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattarci ai seguenti numeri: 338/4580202 e 348/2585112.
–  Al seguente link trovate il nostro evento su Facebook, dove mettendo parteciperò potrete essere aggiornati su tutte le news riguardanti il torneo: https://www.facebook.com/events/2199143377069565/
p.s.: vista nel weekend di gioco, anche la presenza di tante famiglie e bambini, durente lo svolgimento delle partite si chiede cortesemente di limitare il più possibile l’uso di bestemmie e/o volgarità.