No foot No party

Top of the Flop, 3a tappa | Campionato Riminese

riminese


Scopriamo insieme quali sono stati i migliori ed i peggiori giocatori della 3a tappa del Campionato Riminese di Footvolley.


 

rimineseCampioni 3a tappa.

TOP

Savoretti: è ufficialmente triplete per Savoretti. Il secondo, dopo quello della sua amata Inter. Il compagno alla sua destra cambia in continuazione, il risultato no. Prima con Dibe, poi con Lari e quest’ultimo martedì sera con Petito, Savo vince e convince e ora si prepara a partire per il Mondiale di Barcellona dove insieme al suo compagno ufficiale Fabio Di Benedetto dovrà confrontarsi con alcune delle migliori coppie del mondo. In bocca al lupo campione!

Cenci – Savini / Salvatori – Traini: tutte e due le coppie vengono eliminate in semifinale, ma a testa altissima. Cenci e Savini partono a razzo contro Lari e Mazzotti, si portano sul 7 a 1, poi crollano sul più bello, ma disputano una partita di grande qualità. Salvatori e Traini finalmente fanno vedere il potenziale di cui non avevamo mai dubitato. Ora arriva per tutti e 4 gli atleti la parte più difficile: confermarsi su questi livelli.

Castiglioni – Manfroni:  amici nella vita e compagni di Footvolley. Finora la loro esperienza al Campionato Riminese non era stata esaltante, ma piano piano i due sembrano iniziare a prendere le misure. Raggiungono i quarti di finale eliminando Montironi L. e Cancellara, poi cedono a Cenci-Savini senza mai mollare un centimetro. Possono solo crescere e migliorare.

Menzione speciale per Maggioli: highlander Maggioli si ripresenta ai Bagnini 54 e 55 dopo una lunga assenza e anche quest’anno non sfigura per nulla. Insieme a Del Governatore gioca un girone di qualificazione tutta sostanza, vincendo la partita che doveva vincere. Purtroppo agli ottavi la montagna da scalare era veramente troppo ripida. Anche quest’anno la condizione fisica sembra ottimale. Chapeau.

FLOP

Amadori – Zaghini: con un Amadori appena tornato da Ibiza ed un Zaghini con la testa al suo compleanno, non è stato certo il miglior martedì sera dei due. Scarichi sia mentalmente che fisicamente: martedì prossimo urge il riscatto!

Cristian Gori:  si presenta ai campi da gioco con la solita puntualità che lo contraddistingue, ma fin da subito è vittima di bullismo pigliandosi un immeritato gavettone. Che non sia il suo martedì sera ne abbiamo poi la conferma dai campi, dove perde male tutte le 3 partite in cui è impegnato. E’ arrivato il momento di prendersi la meritata rivincita.

 

Giorgia Zamagna: è un martedì dove improvvisamente mette in mostra un atteggiamento sbarazzino e un pò troppo svogliato. Difficile dire cosa aveva di preciso, ma di dare una mano proprio non ne vuole sapere. Probabilmente con la testa, era già al torneo Under di giovedì sera che l’ha vista protagonista insieme a Bartolucci di una incredibile vittoria. Mettiamola così: meglio dentro che fuori il rettangolo di gioco.

International Footvolley Tournament | Né vincitori né vinti


È stata una 2a edizione dell’International Footvolley Tournament dove la forte pioggia e il vento non hanno permesso di terminare il torneo. A trionfare è stato l’entusiasmo e la voglia di condivisione con la quale atleti di tutto il mondo si sono dati battaglia nei campi 9 x 9 del Beky Bay. Vediamo nel dettaglio cosa è successo nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio.


È finita come non doveva finire, con grandine, vento e freddo a impadronirsi di una domenica che stava mettendo in scena partite entusiasmanti.

Prima della maledetta giornata di ieri però, c’è stato tanto altro. C’è stato per esempio uno straordinario sabato di Footvolley. Uno straordinario sabato in cui atleti italiani, francesi, croati, russi, israeliani, ucraini e chi più ne ha più ne metta, si sono conosciuti e sfidati a suon di shark attack. C’è stato uno straordinario sabato in cui al Beky Bay di Bellaria tanti ragazzi si sono potuti avvicinare a questo sport godendosi lo spettacolo messo in scena da alcuni dei migliori giocatori d’Europa e provando ad imitare le loro gesta. C’è stato uno straordinario sabato che ci ha riempito d’orgoglio e ci ha fatto conoscere persone straordinarie.

Un ringraziamento speciale ai ragazzi di Footvolley Piana, autori di un torneo sensazionale

Poi è arrivata la domenica, che si è portata dietro l’inverno. Evergreen di questo maggio, che del maggio a cui siamo abituati non ha proprio nulla. Una domenica in cui comunque, il torneo, tra una pioggerella e l’altra, è riuscito a svolgere il suo regolare corso fino ai quarti di finale e ci ha offerto partite indimenticabili. Una domenica dove il livello di gioco si stava alzando in maniera esponenziale.

Peccato che poi il pomeriggio, le condizioni meteo sono andate peggiorando e peggiorando ancora. Non si trattava più di qualche pioggerella passeggera: si trattava di vero e proprio diluvio. Di conseguenza e di comune accordo con i giocatori, per la loro salute e per la credibilità delle partite che si sarebbero svolte, si è preferito interrompere il torneo sul più bello. Si è messa da parte la logica del “show must go on” tanto cara al mondo sportivo e al mondo dello spettacolo, per tutelare uno spettacolo che per l’appunto non sarebbe stata all’altezza e si sarebbe rilevato pericoloso.

La seconda edizione dell’International Footvolley Tournament è terminata quindi con un ex aequo tra quattro coppie. Le quattro che avrebbero dovuto disputare le semifinali e che si sono divise in maniera equa e uniforme il premio destinato ai vincitori. Per noi di Footvolley Rimini è stato un weekend che più intenso non si poteva. Stress ed ansie a gogo per poi sul più bello non veder completato l’evento al quale si lavorava da mesi e mesi. Resta l’amarezza, ma anche: 1) la grande (grandissima) soddisfazione di aver messo in scena qualcosa di difficilmente replicabile nel panorama italiano; 2) la forte convinzione che la portata di questo Internazionale possa solo crescere.

Un piccolo assaggio di ciò a cui stavamo assistendo…

Augurandoci con tutto il cuore che sole e caldo si muovino ad arrivare (c’è un’intera stagione di tornei e campionati alle porte), ci teniamo a ringraziare di cuore il Beky Bay sempre pronto ad assecondare ogni nostra richiesta e con il quale è sempre un onore collaborare.
Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i nostri Partner & Sponsor (Francioni, Reggini, Casa Tua, Dia Vita, Peacock, Nanni Rent, Selfie Box, Le Cortesie e l’Hotel Bolognese) per averci sempre sostenuto a prescindere da tutto: senza di voi mettere in scena tutto ciò sarebbe stato impossibile.
Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i ragazzi e le ragazze componenti il nostro Staff con il quale si è agito in ogni situazione come una grande famiglia, cosa che per noi vale più di tutto il resto.


Ci teniamo a ringraziare di cuore lo CSEN e tutti gli atleti che hanno partecipato al torneo all’insegna del Fair Play e ci hanno regalato due giornate di Footvolley celestiale.
Infine, ci teniamo a ringraziare di cuore i parenti, gli amici e i conoscenti passati anche solo per un saluto: la cosa è stata apprezzatissima.
Veramente, grazie di cuore.
A tutti.