Regolamento

Il regolamento ufficiale del campionato riminese di footvolley


Il Campionato Riminese di Footvolley è pronto a tornare in tutto il suo splendore. Ecco il regolamento, le tante novità e tutte le informazioni utili di questa 8a edizione.


COMPOSIZIONE CAMPIONATO

– Inizio Campionato Martedì 30 Maggio 2023;

– Fine Campionato Martedì 8 Agosto 2023;

– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore che totalizzerà più punti nelle 11 tappe;

– Le 11 tappe avranno luogo presso i bagni 53/54/55 de “Le Spiagge Rimini” presso la Shark Sport Arena;

– Inizio tappe ore 19.00, fine tappe intorno le 00.00.

– Si gioca su un massimo di 5 Campi, tutti 8×8 e con la rete a 2 metri e 15 centimetri di altezza.

REGOLE DI TAPPA

– Massimo 24 coppie a tappa;

Come lo scorso anno i gironi verranno realizzati in maniera aritmetica inserendo di quattro in quattro, le coppie dal valore più alto al valore più basso (valore ottenuto dalla somma dei punteggi dei singoli giocatori componenti la coppia);

– Le coppie appartenenti ai gironi con punteggio di classifica generale migliore avranno accesso garantito agli ottavi di finale. Saranno poi i risultati ottenuti nel girone a stabilire con precisione in quale parte del tabellone;

Per capire chi passa il girone e chi no, prendere a riferimento la seguente “leggenda eliminati”, tenendo a mente quanto appena letto:

16 coppie iscritte: passano tutti agli ottavi

17 coppie iscritte: 1 eliminata (ultima classificata del girone D)

18 coppie iscritte: 2 eliminate (ultima classificata del girone D + ultima classificata del girone C)

20 coppie iscritte: 4 eliminate (ultime due classificate girone E + ultima classificata girone D + ultima classificata girone C)

21 coppie iscritte: 5 eliminate (ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)

22 coppie iscritte: 6 eliminate (ultime tre classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)

24 coppie iscritte: 8 eliminate (ultime due classificate girone F + ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultime due classificate girone C)

(N.B. quando due coppie avranno lo stesso punteggio totale, si classificherà nel girone più alto quella con il punteggio del singolo giocatore più alto. Se c’è pareggio, si procederà a sorteggio).

Novità “BONUS POSIZIONAMENTO”: la coppia che si presenta alla sua PRIMA tappa del Campionato ha diritto ad una sorta di “bonus posizionamento” e verrà inserita nel girone che l’organizzazione ritiene più adatto in base allo storico dei suoi risultati ed al valore dei suoi giocatori. Dopotutto, è quello che già facciamo alla prima tappa del Campionato, dove i gironi vengono realizzati in base al valore attribuito alle coppie in gara dall’organizzazione. Chiaramente una volta che si è partecipato ad una tappa del campionato, la coppia in questione prende punti valevoli per la classifica generale: la volta che si ripresenta verrà normalmente inserita nel girone di appartenenza in base a quelli. (N.B. il “bonus posizionamento” vale per la coppia e non il singolo giocatore che se si presenta con un giocatore con già punti classifica, partirà dal girone garantito da quei punti). 

– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);

– Tabellone Gold ottavi così realizzato:
Parte alta: 1 contro 16 / 8 contro 9 / 5 contro 12 / 4 contro 11
Parte bassa: 3 contro 14 / 6 contro 11 / 7 contro 10 / 2 contro 15

– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;

– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:

Primi:                              150 punti
Finalisti:                           100 punti
Semifinalisti:                    75 punti
Eliminati Ai Quarti:        40 punti
Eliminati Agli Ottavi:     25 punti
Eliminati Ai Gironi:        10 punti

– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;

– Dalla prima tappa, stileremo una seconda classifica a parte riservata agli atleti che parteciperanno al torneo Silver (torneo a cui parteciperanno le coppie che non passeranno i gironi, con tutte partite ai 18 punti, 20 pari killer Point). Questi atleti, oltre a competere per la classifica generale, competeranno per la vittoria del Campionato Silver. La coppia vincitrice delle tappe del Silver guadagnerà anche 10 punti aggiuntivi per la classifica del campionato principale;

– Punteggi campionato Silver:

Primi:                              150 punti
Finalisti:                           100 punti
Semifinalisti:                    75 punti
Eliminati Ai Quarti:        40 punti

– Premi di tappa per le prime due coppie classificate e per la coppia campione nel Silver;

– Premi finali per i primi 3 giocatori classificati in Campionato e per il giocatore che vincerà il Campionato Silver;

REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE

– Per poter partecipare al campionato è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;

– Per tesserarsi i giocatori possono contattarci a footvolleyrimini@gmail.com o presentarsi direttamente presso lo Sport Più Rimini (Via Montefeltro n. 102);

IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;

– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 della domenica che precede la tappa;

– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento.

INFORMAZIONI UTILI

– Il torneo si svolgerà rispettando le linee guida di quanto stabilito nell’ultimo decreto legge 24/3/2022, n. 24;

– In caso dovessimo assistere a condotte violente e/o antisportive, la direzione del torneo giudicherà la situazione e potrà decidere anche per la squalifica di tappa o di campionato per la coppia;

– Foto di premiazioni di tappa obbligatorie per primi e secondi classificati girone gold e per primi classificati girone silver;

– L’associazione Footvolley Rimini si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti. Obbligatorio presentarsi alle tappe con la canotta che verrà consegnata alla prima partecipazione dell’atleta al Campionato.

Il nuovo regolamento del campionato riminese di footvolley

campionato riminese footvolley


Il Campionato Riminese di Footvolley è pronto a tornare in tutto il suo splendore. Ecco il regolamento, le tante novità e tutte le informazioni utili di questa 7a edizione.


COMPOSIZIONE CAMPIONATO

– Inizio Campionato Martedì 7 Giugno 2022;

– Fine Campionato Martedì 9 Agosto 2022;

– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore che totalizzerà più punti nelle 10 tappe;

– Le 10 tappe avranno luogo presso i bagni 53/54/55 Le Spiagge;

– Inizio tappe ore 19.00, fine tappe intorno le 00.00.

NOVITA’: si gioca su un massimo di 6 Campi, tutti 8×8 e con la rete a 2 metri e 15 centimetri di altezza.

REGOLE DI TAPPA

– Massimo 28 coppie a tappa;

NOVITA’: quest’anno i gironi verranno realizzati in maniera aritmetica inserendo di quattro in quattro, le coppie dal valore più alto al valore più basso (valore ottenuto dalla somma dei punteggi dei singoli giocatori componenti la coppia);

NOVITA’: le coppie appartenenti ai gironi con punteggio di classifica generale migliore avranno accesso garantito agli ottavi di finale. Saranno poi i risultati ottenuti nel girone a stabilire con precisione in quale parte del tabellone;

NOVITA’: per capire chi passa il girone e chi no, prendere a riferimento la seguente “leggenda eliminati”, tenendo a mente quanto appena letto:

16 coppie iscritte: passano tutti agli ottavi

17 coppie iscritte: 1 eliminata (ultima classificata del girone D)

18 coppie iscritte: 2 eliminate (ultima classificata del girone D + ultima classificata del girone C)

20 coppie iscritte: 4 eliminate (ultime due classificate girone E + ultima classificata girone D + ultima classificata girone C)

21 coppie iscritte: 5 eliminate (ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)

22 coppie iscritte: 6 eliminate (ultime tre classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)

24 coppie iscritte: 8 eliminate (ultime due classificate girone F + ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultime due classificate girone C)

(N.B. quando due coppie avranno lo stesso punteggio totale, si classificherà nel girone più alto quella con il punteggio del singolo giocatore più alto. Se c’è pareggio, si procederà a sorteggio).

– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);

– Tabellone ottavi così realizzato:
Parte alta: 1 contro 16 / 8 contro 9 / 5 contro 12 / 4 contro 11
Parte bassa: 3 contro 14 / 6 contro 11 / 7 contro 10 / 2 contro 15

– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;

– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:

Primi:                              150 punti
Finalisti:                           100 punti
Semifinalisti:                    75 punti
Eliminati Ai Quarti:        40 punti
Eliminati Agli Ottavi:     25 punti
Eliminati Ai Gironi:        10 punti

– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;

NOVITA’: dalla prima tappa, stileremo una seconda classifica a parte riservata agli atleti che parteciperanno al torneo Silver (torneo a cui parteciperanno le coppie che non passeranno i gironi, con tutte partite ai 15 punti). Questi atleti, oltre a competere per la classifica generale, competeranno per la vittoria del Campionato Silver. La coppia vincitrice del campionato Silver guadagnerà anche 10 punti aggiuntivi per la classifica del campionato principale;

– Punteggi campionato Silver:

Primi:                              150 punti
Finalisti:                           100 punti
Semifinalisti:                    75 punti
Eliminati Ai Quarti:        40 punti

– Premi di tappa per le prime due coppie classificate e per la coppia campione nel Silver;

– Premi finali per i primi 3 giocatori classificati in Campionato e per il giocatore che vincerà il Campionato Silver;

REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE

– Per poter partecipare al campionato è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;

– Per tesserarsi i giocatori possono contattarci a footvolleyrimini@gmail.com o presentarsi direttamente presso lo Sport Più Rimini (Via Montefeltro n. 102);

IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;

– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 della domenica che precede la tappa;

– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento.

INFORMAZIONI UTILI

– Il torneo si svolgerà rispettando le linee guida di quanto stabilito nell’ultimo decreto legge 24/3/2022, n. 24;

– In caso dovessimo assistere a condotte violente e/o antisportive, la direzione del torneo giudicherà la situazione e potrà decidere anche per la squalifica di tappa o di campionato per la coppia;

– Foto di premiazioni di tappa obbligatorie per primi e secondi classificati girone gold e per primi classificati girone silver;

– L’associazione Footvolley Rimini si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti. Obbligatorio presentarsi alle tappe con la canotta che verrà consegnata alla prima partecipazione dell’atleta al Campionato.

Academy Cup | Il Regolamento


L’Academy Cup sta arrivando. Tre tappe in tre città diverse, classifica aggiornata tappa dopo tappa, spettacolo assicurato.


COMPOSIZIONE CAMPIONATO:
– Prima tappa dell’Academy Cup il weekend del 28/29 Settembre a Roma; seconda tappa prevista sabato 26 Ottobre a Rimini e ultima in programma sabato 30 Novembre a Ravenna;
– Classifica Academy Cup aggiornata tappa dopo tappa. Si aggiudicherà il Campionato il giocatore (o i giocatori) che totalizzerà (o totalizzeranno) più punti nelle 3 Tappe;
– Campi 8×8;
– Competizione e classifica aperta alle categorie Maschile, Femminile e Mista.

Qua di seguito le locandine delle 3 tappe:



REGOLE DI TAPPA:
– Massimo 32 coppie a tappa;
– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (nota bene: in base alla durata del torneo e il numero delle coppie iscritte il punteggio delle partite ai gironi potrebbe variare);
– Salvo casi eccezionali, passano il turno le prime 2 coppie di ogni girone e le migliori terze. Si proseguirà quindi con il tabellone finale a 16 coppie. Dopo ottavi, quarti, semifinali e finale;
– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;
– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:
Primo:                                 150 punti
Finalisti:                             100 punti
Semifinalisti:                        75 punti
Elimati. Ai Quarti:              40 punti
Elimati Agli Ottavi:             25 punti
Elimati Ai Gironi:                10 punti
– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;
– Premi di tappa per le prime due coppie classificate;

International Footvolley Tournament di Bellaria: regolamento ed informazioni utili


Sabato 26 e domenica 27 Maggio, sui campi del Beky Bay di Bellaria sarà grandissimo footvolley. Qua di seguito il regolamento ufficiale della competizione, gli orari di gioco e qualche info utile per tutti i partecipanti. 


REGOLAMENTO
L’International Footvolley Tournament si svilupperà in due giorni presso i campi, di misura 9×9, dello stabilimento balneare Beky Bay di Bellaria.
A) SABATO 26 MAGGIO si svolgeranno i gironi eliminatori, 8 gironi composti da 5 coppie:
– Accederanno alla fase finale, che avrà inizio domenica con gli ottavi di finale, le migliori 2 coppie per girone;
– Tutte le partite dei gironi eliminatori si svolgeranno fino ai 18 punti (20 pari “killer point”);
– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;
B) DOMENICA 27 MAGGIO avranno luogo le fasi finali:
– Si partirà con gli ottavi di finale: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari.
Si proseguirà poi con i quarti di finale, per poi concludere con le semifinali e la finale: per quel che riguarda quarti, semifinali e finale le partite saranno da disputarsi al meglio dei 2 set su 3 ai 18 punti con “killer point” sul 20 pari ed eventuale terzo set ai 15 senza “killer point” (si va ad oltranza). Tra le semifinali e la finale avrà luogo la finale per il 3° e 4° posto: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari;
– Il tabellone degli ottavi sarà composto in maniera identica a come viene eseguito per i Mondiali di Calcio. Vedi foto qua sotto:
– Saranno premiate le prime 8 classificate. La classifica dalla 5° all’8° sarà speculare a quella dalla 1° alla 4° in base a come erano stati gli accoppiamenti dei quarti (esempio: Lorenzo-Giacomo vincono il torneo avendo eliminato Giuseppe-Matteo nei quarti, Giuseppe-Matteo si classificano quinti. E così via).

COMPOSIZIONE GIRONI
I gironi sono stati composti con il metodo delle “teste di serie”. Non avendo classifiche specifiche su cui fare riferimento, sono stati direttamente gli organizzatori dell’evento (in maniera più oggettiva e trasparente possibile) a stabilire quali 8 coppie erano meritevoli di far parte della prima fascia, quali 8 coppie erano meritevoli di una seconda fascia e così via. Questa sera sulla nostra pagina FB, gli 8 gironi eliminatori saranno resi pubblici.
(per quel che riguarda le 8 lettere che saranno abbinate agli 8 gironi, il sorteggio è previsto Venerdi sera)

ORARI DI GIOCO
A) SABATO 26 MAGGIO, 4 gironi disputeranno le loro partite la mattina, 4 gironi il pomeriggio:

– Per chi sarà la mattina l’orario di ritrovo è alle 9.30 (iscrizione obbligatoria al torneo entro le 10);
– Per chi giocherà il pomeriggio l’orario di ritrovo è alle 14.00 (iscrizione obbligatoria al torneo entro le 14.30);
B) DOMENICA 27 MAGGIO, per le 16 coppie qualificatesi alla fase finale, ritrovo ai campi alle ore 10.00 di mattina:
–  Per tutte le fasi finali sarà presente almeno un arbitro;
– Indicativamente gli orari delle fasi finali in programma Domenica 27 Maggio saranno i seguenti:
INIZIO OTTAVI DI FINALE ore 10.30;
INIZIO QUARTI ore 14.00;
INIZIO SEMIFINALI ora 15.30/16.00;
FINALE 3°/4° POSTO: ore 17.00;
FINALE 1°/2° POSTO in programma per le ore 17:30/18.00

INFO UTILI
Per chi viene da fuori, il Beky Bay di Bellaria, si trova al seguente indirizzo: VIALE ALFONSO PINZON (9,45 km) 47814 Bellaria-Igea Marina. E’ richiesta la massima puntualità di tutti gli atleti. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattarci ai seguenti numeri: 338/4580202 e 348/2585112.
Finalmente, l’attesa sta finendo.
p.s.: vista nel weekend di gioco, anche la presenza di tante famiglie e bambini, durente lo svolgimento delle partite si chiede cortesemente di limitare il più possibile l’uso di bestemmie e/o volgarità .