FVR

International Footvolley Tournament di Bellaria: regolamento ed informazioni utili


Sabato 26 e domenica 27 Maggio, sui campi del Beky Bay di Bellaria sarà grandissimo footvolley. Qua di seguito il regolamento ufficiale della competizione, gli orari di gioco e qualche info utile per tutti i partecipanti. 


REGOLAMENTO
L’International Footvolley Tournament si svilupperà in due giorni presso i campi, di misura 9×9, dello stabilimento balneare Beky Bay di Bellaria.
A) SABATO 26 MAGGIO si svolgeranno i gironi eliminatori, 8 gironi composti da 5 coppie:
– Accederanno alla fase finale, che avrà inizio domenica con gli ottavi di finale, le migliori 2 coppie per girone;
– Tutte le partite dei gironi eliminatori si svolgeranno fino ai 18 punti (20 pari “killer point”);
– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;
B) DOMENICA 27 MAGGIO avranno luogo le fasi finali:
– Si partirà con gli ottavi di finale: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari.
Si proseguirà poi con i quarti di finale, per poi concludere con le semifinali e la finale: per quel che riguarda quarti, semifinali e finale le partite saranno da disputarsi al meglio dei 2 set su 3 ai 18 punti con “killer point” sul 20 pari ed eventuale terzo set ai 15 senza “killer point” (si va ad oltranza). Tra le semifinali e la finale avrà luogo la finale per il 3° e 4° posto: partita secca ai 18 con “killer point” sul 20 pari;
– Il tabellone degli ottavi sarà composto in maniera identica a come viene eseguito per i Mondiali di Calcio. Vedi foto qua sotto:
– Saranno premiate le prime 8 classificate. La classifica dalla 5° all’8° sarà speculare a quella dalla 1° alla 4° in base a come erano stati gli accoppiamenti dei quarti (esempio: Lorenzo-Giacomo vincono il torneo avendo eliminato Giuseppe-Matteo nei quarti, Giuseppe-Matteo si classificano quinti. E così via).

COMPOSIZIONE GIRONI
I gironi sono stati composti con il metodo delle “teste di serie”. Non avendo classifiche specifiche su cui fare riferimento, sono stati direttamente gli organizzatori dell’evento (in maniera più oggettiva e trasparente possibile) a stabilire quali 8 coppie erano meritevoli di far parte della prima fascia, quali 8 coppie erano meritevoli di una seconda fascia e così via. Questa sera sulla nostra pagina FB, gli 8 gironi eliminatori saranno resi pubblici.
(per quel che riguarda le 8 lettere che saranno abbinate agli 8 gironi, il sorteggio è previsto Venerdi sera)

ORARI DI GIOCO
A) SABATO 26 MAGGIO, 4 gironi disputeranno le loro partite la mattina, 4 gironi il pomeriggio:

– Per chi sarà la mattina l’orario di ritrovo è alle 9.30 (iscrizione obbligatoria al torneo entro le 10);
– Per chi giocherà il pomeriggio l’orario di ritrovo è alle 14.00 (iscrizione obbligatoria al torneo entro le 14.30);
B) DOMENICA 27 MAGGIO, per le 16 coppie qualificatesi alla fase finale, ritrovo ai campi alle ore 10.00 di mattina:
–  Per tutte le fasi finali sarà presente almeno un arbitro;
– Indicativamente gli orari delle fasi finali in programma Domenica 27 Maggio saranno i seguenti:
INIZIO OTTAVI DI FINALE ore 10.30;
INIZIO QUARTI ore 14.00;
INIZIO SEMIFINALI ora 15.30/16.00;
FINALE 3°/4° POSTO: ore 17.00;
FINALE 1°/2° POSTO in programma per le ore 17:30/18.00

INFO UTILI
Per chi viene da fuori, il Beky Bay di Bellaria, si trova al seguente indirizzo: VIALE ALFONSO PINZON (9,45 km) 47814 Bellaria-Igea Marina. E’ richiesta la massima puntualità di tutti gli atleti. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattarci ai seguenti numeri: 338/4580202 e 348/2585112.
Finalmente, l’attesa sta finendo.
p.s.: vista nel weekend di gioco, anche la presenza di tante famiglie e bambini, durente lo svolgimento delle partite si chiede cortesemente di limitare il più possibile l’uso di bestemmie e/o volgarità .

Campionato Invernale Footvolley Rimini – L’intervista a Fabio Deluigi

Bentornati al classico appuntamento del giovedì con l’intervista targata Footvolley Rimini. Oggi, abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con uno dei nostri più fedeli associati, il preparatore atletico della Federazione Sammarinese Gioco Calcio, Fabio De Luigi.
Fabio, che in questo periodo è in piena preparazione alla sua prima maratona, non ha mancato comunque di dare il suo apporto a “Quei Ragazzi” durante il Campionato Invernale. Abbiamo parlato di questo, dell’estate e del suo sogno nel cassetto: diventare procuratore sportivo di giocatori di foot.
Buona lettura.
Allora “Delu”, come vanno i preparativi alla tua prima maratona? Toglici una curiosità: veramente ti diverti di più a correre che a giocare a foot?
Beh diciamo che è un divertimento “diverso”: mi piace correre perchè mi fa sentire libero. Nello specifico preparare una maratona era un obiettivo che avevo da un po’, una bella sfida con me stesso. Detto questo, una partita di Foot in spiaggia, con gli amici, seguita da una birra fresca, credo non abbia eguali!
E mi raccomando, alla maratona questo deve essere l’outfit.Quanto ha inciso la tua ottima preparazione fisica nelle tue ultime buone prestazioni al campionato invernale di Footvolley?
Non credo di aver sfoderato chissà quali prestazioni, ma resta il fatto che presentarmi in campo in una buona condizione fisica è per me una prerogativa e sicuramente aiuta molto.
Troppo umile. Con te, inutile negarlo, “Quei Ragazzi” sono rinati. A prescindere, dove pensi possa arrivare la squadra? È giusto considerarvi come vera e propria mina vagante nei playoff? Chi pensi saranno i due titolari quando il gioco si farà duro?
Sono convinto che potremo dire la nostra nella fase finale, perchè sicuramente sarà dura per tutti farci fuori. Siamo un gruppo molto unito dove non esistono titolari e riserve. E’ inutile però negare che il nostro giocatore di spicco è Luca Tosi: la tranquillità, la tecnica e il colpo di testa sono da giocatore di altissimo livello.
“Sono Mr. Delu, risolvo problemi”cit.Passiamo all’estate. Non so te, ma qui non si vede l’ora arrivi. Con chi pensi farai coppia fissa? Con chi invece ti piacerebbe avere anche solo l’onore di giocare un torneo?
Non penso di potermi togliere sfizio maggiore di quello che ho già fatto e cioè giocare con Andrea Mazzotti, a mio parere il più forte giocatore europeo. Un compagno con cui c’è una grande intesa (soprattutto fuori dal campo) è Luca Angelini (Ange per gli amici n.d.r.) e non nascondo che gli sto facendo una corte spietata; sono consapevole che con Pazzini ha fatto grandi cose quindi la scelta spetterà a lui!
Ultima domanda. Sei stato chiamato da tanti nostri associati il “procuratore” all’interno di Footvolley Rimini, puoi spiegarci il perché?
E’ nato tutto per scherzo, in quanto la scorsa estate cambiavo spesso compagno ai tornei del martedì, movimentando come nessun altro il mercato del Footvolley riminese. Penso che questa cosa fotografi bene il mio rapporto con il Footvolley: passare delle giornate di sport in spiaggia con amici sempre diversi con cui bere qualche birra a fine torneo. A prescindere dal risultato.
A cura di L.L. di Footvolley Rimini.