Il Campionato Riminese di Footvolley è pronto a tornare in tutto il suo splendore. Ecco il regolamento, le tante novità e tutte le informazioni utili di questa 7a edizione.
COMPOSIZIONE CAMPIONATO
– Inizio Campionato Martedì 7 Giugno 2022;
– Fine Campionato Martedì 9 Agosto 2022;
– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore che totalizzerà più punti nelle 10 tappe;
– Le 10 tappe avranno luogo presso i bagni 53/54/55 Le Spiagge;
– Inizio tappe ore 19.00, fine tappe intorno le 00.00.
– NOVITA’: si gioca su un massimo di 6 Campi, tutti 8×8 e con la rete a 2 metri e 15 centimetri di altezza.
REGOLE DI TAPPA
– Massimo 28 coppie a tappa;
– NOVITA’:quest’anno i gironi verranno realizzati in maniera aritmetica inserendo di quattro in quattro, le coppie dal valore più alto al valore più basso (valore ottenuto dalla somma dei punteggi dei singoli giocatori componenti la coppia);
– NOVITA’: le coppie appartenenti ai gironi con punteggio di classifica generale migliore avranno accesso garantito agli ottavi di finale. Saranno poi i risultati ottenuti nel girone a stabilire con precisione in quale parte del tabellone;
– NOVITA’: per capire chi passa il girone e chi no, prendere a riferimento la seguente “leggenda eliminati”, tenendo a mente quanto appena letto:
16 coppie iscritte: passano tutti agli ottavi
17 coppie iscritte: 1 eliminata (ultima classificata del girone D)
18 coppie iscritte: 2 eliminate (ultima classificata del girone D + ultima classificata del girone C)
20 coppie iscritte: 4 eliminate (ultime due classificate girone E + ultima classificata girone D + ultima classificata girone C)
21 coppie iscritte: 5 eliminate (ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)
22 coppie iscritte: 6 eliminate (ultime tre classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultima classificata girone C)
24 coppie iscritte: 8 eliminate (ultime due classificate girone F + ultime due classificate girone E + ultime due classificate girone D + ultime due classificate girone C)
(N.B. quando due coppie avranno lo stesso punteggio totale, si classificherà nel girone più alto quella con il punteggio del singolo giocatore più alto. Se c’è pareggio, si procederà a sorteggio).
– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);
– Tabellone ottavi così realizzato: Parte alta: 1 contro 16 / 8 contro 9 / 5 contro 12 / 4 contro 11 Parte bassa: 3 contro 14 / 6 contro 11 / 7 contro 10 / 2 contro 15
– In caso di classifica finale del girone con 2 coppie a pari punti, si classificherà davanti la coppia che avrà vinto lo scontro diretto. In caso di 3 (o più coppie) a pari punti, sarà valevole la classifica avulsa tra le anzidette coppie. In caso di pari classifica avulsa tra 2 coppie, si classificherà davanti chi avrà vinto lo scontro diretto tra di esse;
– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:
Primi: 150 punti Finalisti: 100 punti Semifinalisti: 75 punti Eliminati Ai Quarti: 40 punti Eliminati Agli Ottavi: 25 punti Eliminati Ai Gironi: 10 punti
– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;
– NOVITA’: dalla prima tappa, stileremo una seconda classifica a parte riservata agli atleti che parteciperanno al torneo Silver (torneo a cui parteciperanno le coppie che non passeranno i gironi, con tutte partite ai 15 punti). Questi atleti, oltre a competere per la classifica generale, competeranno per la vittoria del Campionato Silver. La coppia vincitrice del campionato Silver guadagnerà anche 10 punti aggiuntivi per la classifica del campionato principale;
– Punteggi campionato Silver:
Primi: 150 punti Finalisti: 100 punti Semifinalisti: 75 punti Eliminati Ai Quarti: 40 punti
– Premi di tappa per le prime due coppie classificate e per la coppia campione nel Silver;
– Premi finali per i primi 3 giocatori classificati in Campionato e per il giocatore che vincerà il Campionato Silver;
REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE
– Per poter partecipare al campionato è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;
– Per tesserarsi i giocatori possono contattarci a footvolleyrimini@gmail.com o presentarsi direttamente presso lo Sport Più Rimini (Via Montefeltro n. 102);
– IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;
– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 della domenica che precede la tappa;
– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento.
INFORMAZIONI UTILI
– Il torneo si svolgerà rispettando le linee guida di quanto stabilito nell’ultimo decreto legge 24/3/2022, n. 24;
– In caso dovessimo assistere a condotte violente e/o antisportive, la direzione del torneo giudicherà la situazione e potrà decidere anche per la squalifica di tappa o di campionato per la coppia;
– Foto di premiazioni di tappa obbligatorie per primi e secondi classificati girone gold e per primi classificati girone silver;
– L’associazione Footvolley Rimini si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti. Obbligatorio presentarsi alle tappe con la canotta che verrà consegnata alla prima partecipazione dell’atleta al Campionato.
La 1a edizione del Campionato Riminese di Teqball è pronta a partire. Qui di seguito trovate il regolamento e tutte le info utili.
COMPOSIZIONE CAMPIONATO
– Inizio Campionato Lunedi 14 Giugno 2021;
– Fine Campionato Lunedì 26 Luglio 2021;
– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore che totalizzerà più punti nelle 7 tappe;
– Le 7 tappe avranno luogo presso i bagnini 54-55;
– Inizio tappe ore 19.00, fine intorno le 00.00;
REGOLE DI TAPPA
– Massimo 28 coppie a tappa;
– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);
– Di regola passano il turno le prime 2 coppie di ogni girone, quindi tabellone finale a 16 coppie. Dopo ottavi, quarti, semifinali e finali (1° e 2° posto, 3° e 4° posto);
– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:
Primo: 150 punti
Finalisti: 100 punti
Semifinalisti: 75 punti
Eliminati Ai Quarti: 40 punti
Eliminati Agli Ottavi: 25 punti
Eliminati Ai Gironi: 10 punti
– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;
– Premi di tappa per le prime 2 coppie classificate;
– Premi finali per i primi 3 classificati nella classifica finale.
REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE
– Per poter partecipare al campionato è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;
– Per tesserarsi ed avere informazioni, i giocatori potranno scriverci a footvolleyrimini@gmail.com o visitare la nostra pagina FB Footvolley Rimini;
– IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;
– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 del martedì che precede la tappa;
– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento.
– L’associazione FOOTVOLLEY RIMINI si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti.
REGOLE DEL GIOCO – TEQBALL FREESTYLE SU SABBIA
A) Ogni squadra composta da due giocatori ha a sua disposizione un massimo di tre tocchi prima di passare la palla alla squadra avversaria. La palla deve necessariamente toccare il tavolo da gioco superando la rete, un po’ come succede per il ping pong. È possibile tirare la palla di là anche di prima o di seconda; Un singolo giocatore non può toccare la palla due volte consecutive;
B) Il pallone di gioco può essere colpito con ogni parte del corpo, mani e braccia escluse – esattamente come succede nel footvolley – e una volta che la palla tocca a terra, il punto è dell’avversario;
C) La BATTUTA deve essere effettuata da fondo campo e nessuna parte del corpo (esclusa la coscia) deve essere a contatto con il tavolo di gioco. In caso contrario è fallo di invasione e punto della squadra difendente. La palla in battuta non può rimbalzare 2 volte nel campo avversario: in tal caso viene considerato fallo e punto dei riceventi. La battuta è sempre buona quando esce frontale: la battuta con uscita laterale sarà considerata fallo e punto per la squadra difendente;
D) Se la palla in battuta colpisce la rete e tocca il tavolo opposto è considerato “net” e si rigioca il punto. Se la palla in battuta colpisce la rete e non tocca in nessun punto il tavolo opposto è considerato fallo e punto dei riceventi. Nel caso in cui la battuta colpisca lo spigolo di fondo campo essa è considerata valida. Nel caso in cui la battuta colpisca lo spigolo laterale del campo sarà considerata laterale e quindi fallo con punto che va ai riceventi;
E) Chi gioca a destra riceverà sempre le battute dell’avversario che gioca a destra, e viceversa. Prima dell’inizio della partita vengono definite le posizioni dei giocatori in campo (destra e sinistra). I giocatori possono decidere di scambiarsi le posizioni di ricezione solo tra un set e l’altro;
F) Il pallone può rimbalzare nella metà campo avversaria più di una volta;
G) E’ permesso toccare il tavolo;
H) Durante lo scambio i giocatori possono “invadere” la metà campo avversaria e i difendenti non possono ostacolare il palleggio agli attaccanti;
I) In caso di scontro tra giocatori o ostruzione bisognerà valutare se si tratta di un’azione volontaria o involontaria, e di conseguenza se attribuire il punto ad una delle due squadre o ripetere il punto (può capitare che nella velocità dello scambio sia difficile spostarsi e permettere un attacco o una difesa libera agli avversari);
L) Se la palla dopo l’attacco in invasione torna indietro nella propria metà campo il punto va alla squadra difendente. Se la palla dopo l’attacco in invasione rimbalza sulla/oltre la linea di metà campo avversaria l’attacco è considerato valido. Se l’attacco in invasione avviene oltre la linea di fondo campo opposto, la palla colpisce lo spigolo di fondo campo opposto e rimbalza oltre il fondo campo il punto viene assegnato alla squadra difendente;
M) Se l’attacco in invasione avviene oltre la linea di fondo campo opposto, la palla colpisce lo spigolo di fondo campo e rimbalza di nuovo sullo spigolo o nella zona laterale del campo, il punto viene assegnato alla squadra attaccante (sempre se la palla non è tornata nella metà campo dell’attaccante);
N) Se attaccando colpisco lo spigolo laterale del campo possono verificarsi 2 situazioni: 1) se l’attacco avviene dallo stesso lato dello spigolo colpito, per essere valido la palla deve rimbalzare di nuovo sul campo o oltrepassare la linea immaginaria di quel lato di campo; 2) Se la palla cade dallo stesso lato dello spigolo colpito, il punto va ai difendenti.
O) È a discrezione dei difendenti in casi dubbi decidere se continuare il palleggio oppure far cadere la palla. In ogni caso se il difendente continua il palleggio il gioco continua e non si può tornare indietro.
La 2a edizione del Campionato Under 25 di Footvolley è pronta a partire. Qui di seguito trovate il regolamento e tutte le info utili.
COMPOSIZIONE CAMPIONATO
– Inizio Campionato Giovedì 10 Giugno 2021;
– Fine Campionato Giovedì 22 Luglio 2021;
– Si aggiudicherà il Campionato il giocatore che totalizzerà più punti nelle 7 tappe;
– Le 7 tappe avranno luogo presso i Bagni 24-25;
– Inizio tappe ore 19.00, fine intorno le 00.00;
– Campi 8×8;
– Età massima per ogni partecipante: 25 anni (compresi).
REGOLE DI TAPPA
– Massimo 24 coppie a tappa;
– Set ai 15 punti nel girone (killer point sul 17 pari). Set ai 18 punti dagli ottavi in poi (killer point sul 20 pari);
– Di regola passano il turno le prime 2 coppie di ogni girone, quindi tabellone finale a 16 coppie. Dopo ottavi, quarti, semifinali e finali (1° e 2° posto, 3° e 4° posto);
– Per il punteggio di tappa vedi la seguente “Leggenda punti”:
Primo: 150 punti
Finalisti: 100 punti
Semifinalisti: 75 punti
Eliminati Ai Quarti: 40 punti
Eliminati Agli Ottavi: 25 punti
Eliminati Ai Gironi: 10 punti
– Tutti i partecipanti ricevono punteggio per la classifica finale;
– Premi di tappa per le prime 2 coppie classificate.
REGOLAMENTO PER OGNI SINGOLO GIOCATORE
– Per poter partecipare al campionato è necessario essere iscritti all’Associazione Dilettantistica Sportiva FOOTVOLLEY RIMINI, ed INVIARE IL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO;
– Per tesserarsi ed avere informazioni, i giocatori potranno scriverci a footvolleyrimini@gmail.com o presentarsi presso lo Sport Più di Rimini;
– IL GIOCATORE CHE NON PRESENTA REGOLARE CERTIFICATO MEDICO NON POTRÀ ISCRIVERSI ALL’A.S.D. E NON POTRÀ PARTECIPARE A NESSUN’ATTIVITÀ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE;
– Iscrizione per ogni singola tappa valida entro e non oltre le 20.00 del giorno che precede la tappa;
– Richiesta massima puntualità da parte di ogni atleta per permettere un regolare svolgimento dell’evento;
– L’associazione Footvolley Rimini si occuperà della realizzazione delle canotte da dare ai partecipanti.